Questo elenco di domande frequenti è un modo rapido e semplice per trovare le risposte ad alcune delle domande più frequenti sulla spedizione.
Se non trovi una risposta alla tua domanda qui, contattaci.
Il peso e le dimensioni sono le prime considerazioni chiave per un imballaggio corretto. Assicurati di scegliere i materiali da imballaggio adatti alla tua spedizione. Possono differire in base al tipo di prodotto e alle sue caratteristiche speciali, ad esempio articoli fragili o non fragili. Inoltre, valuta la forma del contenuto del pacco: ad esempio, i liquidi o le polveri richiedono materiali di imballaggio speciali.
Di seguito sono riportate considerazioni dettagliate per l'imballaggio. Puoi anche fare riferimento alle nostre linee guida di imballaggio per ulteriori consigli utili.
Utilizza una scatola di cartone ondulato
Se riutilizzi una scatola, assicurati che sia in buone condizioni (nessuna perforazione, lacerazione o angoli danneggiati). Scegli una scatola adatta ai contenuti che stai spedendo.
Fornisci una protezione interna
Proteggi adeguatamente il contenuto del pacco. Gli articoli fragili devono essere separati gli uni dagli altri, oltre che dalla scatola. Accertati di utilizzare una quantità sufficiente di materiale da imbottitura, in modo che quando si scuote il contenitore il contenuto non si muova.
I seguenti articoli offrono il miglior materiale ammortizzante e la migliore protezione:
Sigilla la scatola in modo sicuro
Per la sicurezza della spedizione, la chiusura corretta della scatola è importante quanto un'imbottitura adeguata. Per sigillare la scatola, utilizza un nastro resistente di almeno cinque centimetri di larghezza.
Etichettatura corretta
Per garantire una consegna rapida ed efficiente, segui queste istruzioni per l'etichettatura del pacco:
Nota: se utilizzi un tubo, posiziona l'etichetta orizzontalmente, con le parti finali dell'etichetta rivolte verso le estremità del tubo, in modo che il codice a barre possa essere letto dallo scanner.
UPS ha stabilito specifici limiti di peso e misura per i pacchi che vengono inviati tramite tutti i servizi UPS. Le restrizioni qui sotto si applicano solo ai pacchi singoli. Non ci sono limiti al peso totale della spedizione o al numero totale di pacchi che può essere compreso nella spedizione.
Dopo aver completato le informazioni di spedizione ed aver effettuato il pagamento, hai la possibilità di stampare un'etichetta di spedizione sulla pagina di conferma della spedizione. Inoltre, riceverai un'etichetta di spedizione via e-mail, così potrai stamparla in un secondo momento se lo preferisci.
Le merci pericolose sono materiali o articoli che possono rappresentare un rischio per la salute, la sicurezza, i mezzi o l'ambiente. I materiali pericolosi sono radioattivi, infiammabili, esplosivi, tossici o corrosivi, pertanto definiti pericolosi e dannosi per l'uomo o l'ambiente. Questo è il motivo per cui il trasporto di merci e materiali pericolosi è rigorosamente controllato e regolamentato da normative che definiscono il modo in cui devono essere manipolati, imballati, etichettati e trasportati.
Gli articoli vietati sono quelli che non è consentito spedire a causa di restrizioni aggiuntive, come alcune operazioni di sdoganamento, requisiti di conformità imposti dalle agenzie statali, rischio di reclami o altre restrizioni normative.
In tutti i Paesi serviti da UPS è normalmente proibita la spedizione dei seguenti articoli:
Alcune merci possono essere accettate per il trasporto in condizioni speciali e richiederanno un contratto con UPS:
Nel momento in cui invii merci al di fuori del tuo mercato nazionale, stai effettuando una spedizione internazionale. Tra i documenti più importanti, devi compilare una fattura commerciale per la spedizione internazionale. È un documento necessario indipendentemente dal prodotto che spedisci. Puoi scaricare una fattura commerciale dalla pagina di conferma della spedizione, che sarà già precompilata in base ai dettagli della spedizione. Inoltre, la riceverai via e-mail insieme all'etichetta di spedizione. Tieni presente che sono necessarie tre copie stampate della fattura commerciale: una acclusa al pacco (per la dogana), una all'interno (per il tuo cliente) e una per te da conservare.
Nota: per le spedizioni verso o all'interno dei Paesi UE, non è necessaria una fattura commerciale – Vedi domanda - La spedizione all'interno dell'UE è considerata una spedizione internazionale?
Possono essere necessari altri documenti quando si spedisce all'estero a seconda della natura e del valore della spedizione e della specifica documentazione richiesta dal Paese di destinazione. Ad esempio, in alcuni paesi per lo sdoganamento è richiesto un certificato di origine. Puoi fare riferimento alla nostra checklist di esportazione per maggiori informazioni; la camera di commercio locale potrebbe aiutarti a identificare altri documenti richiesti. L’helpdesk commerciale UE è la tua guida per le regole e tasse di importazione nei mercati europei e la Commissione UE ha creato un utile kit di strumenti Access2Markets progettato per aiutarti ad affrontare eventuali ostacoli legati all’importazione nell’UE.
La fattura commerciale è un documento doganale obbligatorio, utilizzato come dichiarazione doganale fornita dalla persona o dall'azienda che esporta un articolo oltre i confini nazionali. Viene utilizzata per tutte le spedizioni che non riguardano documenti e descrive chiaramente le merci vendute. Tieni presente che sono necessarie tre copie stampate della fattura commerciale: una acclusa al pacco (per la dogana), una all'interno (per il tuo cliente) e una per te da conservare. Durante il processo di spedizione e l'inserimento dei dettagli della spedizione, sarà possibile scaricare una fattura commerciale precompilata nella pagina di conferma della spedizione. La nostra guida per completare una fattura commerciale è sempre disponibile per il download.
Il mittente di solito paga le spese di spedizione, mentre il destinatario paga dazi e tasse. I pacchi inviati tramite questo sito web non avranno mai dazi e tasse prepagati. Ciò significa che il destinatario del pacco è tenuto a pagare qualsiasi dazio o tassa applicabile ad esso associati.
Tuttavia, se il valore della merce rimane al di sotto delle soglie “de minimis” del Paese di destinazione, il cliente non dovrà sostenere costi doganali. È importante verificare questa informazione e anche comunicare al cliente che non dovrà pagare oneri doganali.
Con “de minimis” ci si riferisce a un valore al di sotto del quale le merci possono essere spedite in un Paese senza l'applicazione di tasse e dazi. Ad esempio, attualmente la soglia “de minimis” per la spedizione di pacchi senza incorrere in tasse doganali negli Stati Uniti è di 800 USD.
Lo sdoganamento prevede la preparazione e l'invio della documentazione necessaria per l'esportazione o l'importazione nel Paese, la valutazione doganale e il pagamento di eventuali dazi e tasse per la consegna della spedizione. Ciò che è utile sapere è che lo sdoganamento e la documentazione doganale non sono necessari se il valore della merce è inferiore al valore de minimis. In caso contrario, è necessario assicurarsi di allegare al pacco tutta la documentazione necessaria.
Quando la merce viene spedita al di fuori del mercato nazionale, viene considerata esportazione e dunque spedizione internazionale. Poiché i Paesi dell'Unione Europea non condividono confini doganali, non è necessario alcuno sdoganamento e la spedizione all'interno dell'UE non richiede una fattura commerciale. (Sebbene molte regole di esportazione non si applichino alle spedizioni all'interno dell'UE, queste spedizioni sono comunque considerate spedizioni internazionali).
Quando la merce viene spedita al di fuori del mercato nazionale, viene considerata esportazione e dunque spedizione internazionale. Tra i documenti più importanti, devi compilare una fattura commerciale per la spedizione internazionale. È un documento necessario indipendentemente dal prodotto che spedisci. Puoi scaricare una fattura commerciale dalla pagina di conferma della spedizione, che sarà già precompilata in base ai dati di spedizione. Ti verrà anche inviato un indirizzo e-mail insieme all'etichetta di spedizione. Tieni presente che sono necessarie tre copie stampate della fattura commerciale: una acclusa al pacco (per la dogana), una all'interno (per il tuo cliente) e una per te da conservare.
I Paesi che fanno parte dell'UE sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia.
A seconda della destinazione di consegna, una spedizione internazionale express verso le principali destinazioni può richiedere da uno a tre giorni lavorativi, mentre richiederà da quattro a sei giorni lavorativi con i nostri servizi più economici. Per ulteriori informazioni, consulta il Centro informazioni spedizioni internazionali.
La spedizione viene fornita automaticamente con una copertura di base per perdite o danni fino a 85 EUR senza costi aggiuntivi e senza dichiarazione del valore. Se spedisci un oggetto di valore superiore a 85 EUR e desideri ottenere una copertura aggiuntiva per danni o perdite, puoi scegliere una copertura di valore dichiarato a un costo aggiuntivo.
Il valore dichiarato copre il cosiddetto valore di sostituzione, che è uguale al prezzo necessario per sostituire o riparare un articolo danneggiato con un articolo nuovo o ripristinato di qualità simile. I limiti del valore dichiarato possono variare in base al servizio scelto e all'origine e alla destinazione della spedizione.
In questo caso, è importante ricordare che:
Sono disponibili diverse opzioni di pagamento con UPS. Per pagare la spedizione, puoi utilizzare carte di credito, carte di debito o PayPal. Si accettano i circuiti American Express, Visa, Discover, Mastercard e Maestro.
Riceverai la fattura al tuo indirizzo per posta. Stiamo lavorando per renderla disponibile immediatamente al momento del completamento di una spedizione. Nel frattempo, puoi scaricare una ricevuta subito dopo aver creato una spedizione.
Di solito, quando il cliente non è a casa per ricevere un pacco, questo viene lasciato presso la sede UPS Access Point più vicina o consegnato a un vicino. L'autista UPS annota questi dettagli nella UPS Info Notice che il cliente troverà nella cassetta delle lettere.
È possibile selezionare in anticipo le sedi UPS Access Point preferite come opzione alternativa di deposito e ritiro. Selezionando la consegna da UPS Access Point a UPS Access Point, il pacco viene depositato presso la sede UPS Access Point più vicina e il cliente può ritirarlo quando lo ritiene più opportuno. Questo significa anche garantire la riuscita della consegna al primo tentativo.
Offri flessibilità e comodità ai tuoi clienti inviando i tuoi pacchi a un punto di ritiro locale in destinazioni selezionate. La nostra rete UPS Access Point comprende esercenti di quartiere in cui tu e il tuo cliente potete depositare e ritirare i pacchi quando vi è più comodo.
Per programmare un ritiro, utilizza la nostra applicazione di spedizione. Inserisci il formato del pacco e seleziona “Ritira il pacco presso la mia sede”, dopodiché specifica una finestra temporale nell'arco della stessa giornata o dei giorni seguenti.
Il tempo di spedizione dipende dal tipo di servizio scelto (ad es. express o standard). Una volta che la spedizione è in viaggio, puoi inserire il tuo numero di ricerca nello strumento di ricerca per vedere quando è previsto l'arrivo del tuo pacco. Quando spedisci un prodotto all'estero, tieni presente che i tempi di spedizione aumentano rispetto alle spedizioni nazionali.
Che si tratti di una spedizione nazionale o internazionale, puoi fare affidamento sugli stessi sistemi integrati UPS per rimanere aggiornato sullo stato della tua spedizione. Puoi tracciare la spedizione utilizzando il numero di tracking. Un numero di tracking può contenere fino a 25 caratteri e può essere utilizzato per tracciare la spedizione sulla nostra pagina Ricerca.
Puoi impostare gli avvisi di monitoraggio per tenere sotto controllo l'avanzamento della consegna. Tutte le spedizioni UPS ricevono un numero di tracking che consente di tracciare il movimento della spedizione fino a quando non raggiunge la destinazione finale. Se sei in movimento, puoi scegliere di ricevere le notifiche tramite SMS.
Un pacco viene considerato “smarrito” se non è stato consegnato 24 ore dopo la data di consegna prevista. Prima di segnalare lo smarrimento di un pacco, chiedi al destinatario se ha controllato tutte le porte esterne e gli altri luoghi sicuri attorno alla casa. L'autista UPS di solito indica dove è stato lasciato il pacco.
In caso di smarrimento o danneggiamento del pacco, contattaci tramite una delle opzioni di contatto sopra elencate.
Se selezioni un servizio di consegna con consegna in giorno e orario stabilito, la tariffa comprende una garanzia di rimborso. In questo modo, ottieni una garanzia aggiuntiva sui tempi di consegna e, se il tuo pacco arriva in ritardo (salvo cause di forza maggiore fuori dal nostro controllo), i costi di spedizione saranno rimborsati o accreditati.
Per le situazioni in cui desideri assicurarti che il tuo pacco venga consegnato in tempo (un servizio di cui UPS va fiera), puoi selezionare l'opzione che include una garanzia di rimborso.
Alcune considerazioni da tenere presente con la garanzia di rimborso:
I clienti con un conto di pagamento possono avviare una spedizione di reso dalla loro dashboard. Basta che accedi al tuo codice cliente UPS, quindi alla sezione “Le mie spedizioni”. Seleziona la spedizione per la quale desideri creare un reso e fai clic su “Crea reso”. Tutte le informazioni saranno precompilate in base alle informazioni contenute nella spedizione iniziale. I tuoi clienti possono depositare la spedizione di reso presso una sede UPS Access Point comoda per loro (disponibile in alcuni Paesi). In alternativa, possono programmare un ritiro in una data e un orario comodi per loro andando su ups.com o chiamando UPS per il ritiro del pacco direttamente sulla soglia di casa.
Una volta verificata la spedizione di reso, puoi effettuare il pagamento tramite il tuo conto di pagamento. Se hai più di un conto di pagamento associato al tuo codice cliente UPS, hai la possibilità di selezionare il codice cliente corretto da addebitare.
Puoi scegliere di ricevere gratuitamente tutti i documenti di spedizione o di inoltrarli direttamente al tuo cliente. Inoltrandoli al cliente, l'etichetta di spedizione e la fattura doganale (se si tratta di una spedizione internazionale) saranno inviate al tuo cliente tramite e-mail e tu potrai scaricare una ricevuta della spedizione. Ricorda che non riceverai una copia dell'etichetta di spedizione o della fattura doganale.
Se il reso è una spedizione internazionale, le informazioni originali della spedizione di esportazione vengono mantenute. Nel caso in cui i tuoi clienti restituiscano solo una parte della spedizione, è necessario apportare modifiche alla dichiarazione doganale per riflettere il contenuto del pacco. Sebbene non siano previsti dazi e imposte per questa spedizione di reso, il cliente dovrà inserire due fatture commerciali all'interno della scatola: quella della spedizione iniziale e quella della spedizione di reso (modificata per corrispondere al contenuto del pacco che viene restituito).
Per richieste di assistenza, utilizza una delle opzioni di contatto:
Contatta l'assistenza tramite ups.com
Assistenza clienti:
02 30 30 30 39* o numero verde 800 877 877
Orari di apertura:
Da lunedì a venerdì: 08:00 – 19:00
Sabato: 08:30 – 13:00
Domande sulla fatturazione:
02 30 30 30 39* o numero verde 800 877 877
*Si applicano le tariffe locali; le tariffe da telefono cellulare possono variare.
La richiesta di informazioni è stata inoltrata correttamente. Uno dei nostri esperti ti contatterà il prima possibile.
Jeśli szukasz pomocy dotyczącej przesyłki,fakturowania, odebrania paczki lub potrzebujesz pomocy technicznej, jesteś wodpowiednim miejscu. Wypełnij poniższy formularz, podając jak najwięcejszczegółów, a jeden z naszych ekspertów skontaktuje się z Tobą.