Se hai in mente di spedire in altri Paesi europei ma hai bisogno di qualche consiglio, siamo qui per aiutarti.
Tecnicamente, nel momento in cui invii le tue merci al di fuori dell'Italia, sei considerato esportatore. Tuttavia, grazie all'Unione Europea, le aziende beneficiano della libera circolazione delle merci, il che significa che le merci possono muoversi liberamente tra i Paesi dell'Ue senza bisogno di sdoganare o richiedere una fattura commerciale. Ci sono alcune eccezioni alla regola quando si tratta di beni e sostanze chimiche soggetti ad accisa, tuttavia in generale questa regola si applica a tutti i Paesi dell'Ue. La pagina Commercio UE è la tua guida alle regole di importazione e alle tasse nei mercati europei.
Quali Paesi fanno parte dell'Unione Europea?
Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica di Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia.
Per un preventivo rapido per la consegna del pacco agli stati membri dell'UE, consulta le tariffe per le destinazioni selezionate nella tabella sottostante o inizia il tuo preventivo qui.
Le dimensioni del tuo pacco | A partire da |
---|---|
Extra Small L x P x A = max 5.000 cm3 |
€ 12,11 IVA incl. |
Small L x P x A = max 25.000 cm3 |
€ 17,53 IVA incl. |
Medium L x P x A = max 50.000 cm3 |
€ 25,29 IVA incl. |
Large L x P x A = max 75.000 cm3 |
€ 36,28 IVA incl. |
Extra large L x P x A = max 100.000 cm3 |
€ 41,45 IVA incl. |
*I prezzi sono a titolo esemplificativo e soggetti a modifiche a seconda della destinazione selezionata. I prezzi visualizzati includono la consegna da Access Point ad Access Point.
Le dimensioni del tuo pacco | A partire da |
---|---|
Extra Small L x P x A = max 5.000 cm3 |
€ 12,81 IVA incl. |
Small L x P x A = max 25.000 cm3 |
€ 18,18 IVA incl. |
Medium L x P x A = max 50.000 cm3 |
€ 27,23 IVA incl. |
Large L x P x A = max 75.000 cm3 |
€ 40,16 IVA incl. |
Extra large L x P x A = max 100.000 cm3 |
€ 45,33 IVA incl. |
*I prezzi sono a titolo esemplificativo e soggetti a modifiche a seconda della destinazione selezionata. I prezzi visualizzati includono la consegna da Access Point ad Access Point.
Per un preventivo rapido per la spedizione di un pacco in un Paese extra Ue, consulta le tariffe riportate di seguito per le destinazioni selezionate o inizia il tuo preventivo qui.
Tariffe di spedizione al resto d'Europa
Le dimensioni del tuo pacco | A partire da |
---|---|
Extra Small L x P x A = max 5.000 cm3 |
12,81 EUR |
Small L x P x A = max 25.000 cm3 |
21,41 EUR |
Medium L x P x A = max 50.000 cm3 |
34,34 EUR |
Large L x P x A = max 75.000 cm3 |
65,60 EUR |
Extra large L x P x A = max 100.000 cm3 |
70,67 EUR |
*I prezzi sono a titolo esemplificativo e soggetti a modifiche a seconda della destinazione selezionata. I prezzi visualizzati includono da Access Point ad Access Point. L’IVA non si applica ai Paesi extra UE e al resto del mondo.
Resto d'Europa: Albania, Andorra, Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Città del Vaticano, Georgia, Islanda, Kosovo, Liechtenstein, Macedonia, Moldavia, Monaco, Norvegia, Russia, San Marino, Serbia, Svizzera, Turchia, Ucraina
Dal 1° gennaio 2021, i pacchi dall'Europa al Regno Unito sono soggetti a dazi e tasse doganali. Ciò significa che le merci spedite tra Paesi Ue, Regno Unito continentale e Irlanda del Nord dovranno essere sdoganate e richiederanno una fattura commerciale e altre documentazioni di esportazione. Dovrai inoltre richiedere un numero EORI (Economic Operator Registration and Identification) nell'Ue e nel Regno Unito. Ciò è necessario per facilitare e proseguire gli scambi commerciali tra l'Ue e il Regno Unito. Tutto questo potrebbe sembrare un po' sconfortante all'inizio, ma siamo qui per aiutarti e guidarti attraverso il processo di esportazione nel Regno Unito in queste nuove circostanze.
Dal 1° gennaio 2021, le spedizioni verso il Regno Unito sono trattate allo stesso modo delle spedizioni internazionali e pertanto dovranno essere sdoganate. Ciò significa che sarà necessaria una fattura commerciale e altra documentazione di esportazione per ogni spedizione.
Se esporti dall'Italia al Regno Unito, dovrai:
Il numero EORI
Il numero EORI (Economic Operator's Registration and Identification, registrazione e identificazione di un operatore economico) è un numero di identificazione univoco assegnato dalla dogana a ciascun importatore ed esportatore per monitorare il movimento delle merci. Le aziende che spediscono dall'Ue al Regno Unito devono ora richiedere un numero EORI. È possibile richiedere un numero EORI qui.
La fattura commerciale
La fattura commerciale viene utilizzata come dichiarazione doganale. Viene fornito dalla persona o dall'azienda che spedisce gli articoli oltre i confini internazionali e descrive le merci e il loro valore per determinare i dazi doganali da pagare. Per semplificare un po' la compilazione di una fattura doganale, abbiamo preparato una guida visiva che illustra ogni sezione del documento.
Scarica la guida alla fattura commerciale
Rispettare le nuove norme IVA sulle importazioni
Se spedisci nel Regno Unito (sia che tu sia un'azienda o un privato), devi registrarti per l'IVA di importazione nel Regno Unito presso Her Majesty's Revenue and Customs (HMRC). Se vendi merci nel Regno Unito di valore pari o inferiore a 135 GBP, sei responsabile del ritiro e del pagamento nel Regno Unito. L'importo dell'IVA deve essere riscosso presso il punto vendita e versato a HMRC attraverso la registrazione IVA del Regno Unito. Se vendi merci nel Regno Unito per un valore superiore a 135 GBP, l'importatore rimarrà responsabile del pagamento dell'IVA del Regno Unito, che può essere pagata dall'importatore tramite contabilità IVA posticipata o attraverso la dichiarazione doganale.
Grazie per esserti iscritto alla nostra comunicazione via e-mail.
I Paesi che fanno parte dell'UE sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna e Svezia.
Dal 1° gennaio 2021, le spedizioni verso il Regno Unito devono essere sdoganate e potrebbero essere applicati costi aggiuntivi. Avrai inoltre bisogno di un numero EORI, che viene utilizzato per tracciare e registrare le informazioni doganali nell'Ue e inizia con le lettere IT. Puoi fare riferimento alla domanda “Quali documenti di esportazione mi servono per spedire in Europa?” per saperne di più sui documenti necessari per qualsiasi spedizione in Europa (Ue o extra UE).
Quando la merce viene spedita al di fuori del mercato nazionale, viene considerata esportazione e dunque spedizione internazionale. Tra i documenti più importanti, devi compilare una fattura commerciale per la spedizione internazionale. È un documento necessario indipendentemente dal prodotto che spedisci. Puoi scaricare una fattura commerciale dalla pagina di conferma della spedizione, che sarà già precompilata in base ai dettagli della spedizione. Ti verrà anche inviato un indirizzo email insieme all'etichetta di spedizione. Tieni presente che sono necessarie tre copie stampate della fattura commerciale: una acclusa al pacco (per la dogana), una all'interno (per il tuo cliente) e una per te da conservare. A partire dal 1° gennaio 2021, è necessario anche questo documento per le spedizioni verso il Regno Unito.
La fattura commerciale è un documento doganale obbligatorio, utilizzato come dichiarazione doganale fornita dalla persona o dall'azienda che esporta un articolo oltre i confini nazionali. Viene utilizzata per tutte le spedizioni che non riguardano documenti e descrive chiaramente le merci vendute. Tieni presente che sono necessarie tre copie stampate della fattura commerciale: una acclusa al pacco (per la dogana), una all'interno (per il tuo cliente) e una per te da conservare. Durante il processo di spedizione e l'inserimento dei dettagli della spedizione, sarà possibile scaricare una fattura commerciale precompilata nella pagina di conferma della spedizione. La nostra guida per compilare una fattura commerciale è sempre disponibile per il download.
Il mittente di solito paga le spese di spedizione, mentre il destinatario paga dazi e tasse. I pacchi inviati tramite questo sito web non avranno mai dazi e tasse prepagati. Ciò significa che il destinatario del pacco è tenuto a pagare qualsiasi dazio o tassa applicabile ad esso associati.
Tuttavia, se il valore della merce è inferiore alle soglie “de minimis” stabilite dal Paese di destinazione, il cliente non dovrà pagare le spese doganali. È importante verificare questa informazione e anche comunicare al cliente che non dovrà pagare oneri doganali.
Con “de minimis” ci si riferisce a un valore al di sotto del quale le merci possono essere spedite in un Paese senza l'applicazione di tasse e dazi. Ad esempio, attualmente la soglia “de minimis” per la spedizione di pacchi senza incorrere in tasse doganali negli Stati Uniti è di 800 USD.
Per ulteriori domande relative all'esportazione, consulta le nostre Domande frequenti sulle spedizioni internazionali.