Possiamo aiutarti a spedire articoli personali (come quel grande cappello che hai appena trovato!) in tutto il mondo.
Spedisci oraOgni Paese ha normative di spedizione diverse. Abbiamo un pratico strumento per tenerti informato.
Consulta le restrizioni di spedizione specifiche per Paese e le opzioni di servizio
Ci sono anche regole per articoli con movimentazione speciale o proibiti.
Se spedisci un pacco grande, tieni presente le limitazioni di dimensioni e peso.
Se spedisci prodotti agroalimentari:
Per le consegne di generi agroalimentari saranno necessari dei certificati sanitari, inoltre tali merci dovranno essere sottoposte a controlli sanitari e fitosanitari ai posti di ispezione frontaliera. Se intendi spedire questi articoli, contattaci per avere un contratto speciale. Accettiamo questi prodotti soggetti a restrizioni solo con i servizi UPS Express.
È responsabilità del mittente verificare le normative e se i prodotti spediti richiedono un’ispezione.
Se stai spedendo un articolo che hai venduto, avrai bisogno di un numero EORI per lo sdoganamento. Ecco quello che che devi sapere sulla spedizione di articoli che hai venduto a livello internazionale.
L’IVA o i dazi di importazione vengono applicati a tutte le spedizioni, ad eccezione dei regali di valore non superiore a 45 EUR. Per calcolare il valore della spedizione, aggiungi il valore del pacco, i costi di spedizione e i dazi. Se il risultato è pari o inferiore a 45 EUR e soddisfa gli altri criteri per i regali, non è necessario pagare IVA o dazi.
Per essere considerati regali, gli articoli devono:
Se il tuo regalo non soddisfa questi requisiti per l’esenzione IVA, controlla l’aliquota IVA per il Paese di destinazione nell’UE o nel Regno Unito.
La maggior parte delle merci che entrano ed escono dall’UE richiedono il pagamento dell’IVA. Ecco cosa devi sapere:
Per determinare quale sarà l’aliquota IVA, è necessario conoscere il valore del pacco (costo della merce + costo della spedizione + dazi).
Se l’articolo che stai spedendo è un regalo del valore non superiore a 45 EUR, non ti verranno addebitati IVA o dazi di importazione.
Per essere considerati regali, gli articoli devono:
Controlla l’aliquota IVA per il Paese di destinazione per l’UE o il Regno Unito.
Tieni presente che puoi sempre ottenere una stima di tutti i costi allo sbarco inserendo alcuni dettagli della spedizione.
Il mittente o il destinatario saranno responsabili del pagamento di dazi, tasse e spese. Il destinatario è responsabile del pagamento a meno che il mittente non abbia scelto i Dazi doganali pagati (DDP).
Dazi doganali pagati (DDP) significa che pagherà il mittente.
Dazi doganali non pagati (DDU) significa che sarà il destinatario a pagare.
Se non disponi di un codice cliente di pagamento UPS e stai semplicemente pagando con una carta di credito, il valore predefinito sarà DDU, il che significa che il destinatario dovrà pagare i dazi, le imposte e le spese per ricevere la spedizione.
Aprendo un codice cliente di pagamento UPS, avrai la possibilità, quando crei l’etichetta di spedizione, di selezionare DDP o DDU.
Se il destinatario deve pagare queste spese, ti consigliamo di informarlo prima della transazione per evitare sorprese. Tuttavia, se il destinatario non paga, UPS potrebbe addebitare gli oneri non pagati al mittente.
Se spedisci all’interno dell’UE (o a livello nazionale), non devi compilare nessun modulo.
Se stai spedendo da un Paese UE a un Paese non UE, dovrai compilare una fattura commerciale (altrimenti nota come fattura “proforma”).
I codici di sistema armonizzati (Harmonized System, HS o codici tariffari) vengono utilizzati dalle autorità doganali per identificare i prodotti in spedizione, in modo da valutare accuratamente eventuali dazi e imposte dovuti. Un codice errato può causare ritardi in dogana o multe.
Anche se non è necessario che tu conosca il codice tariffario per la spedizione, è importante che tu fornisca una descrizione accurata e dettagliata delle merci che spedisci (ad esempio: “maglione da uomo” è meglio di “maglia”, “abbigliamento” o “regalo”). Questo ci consentirà di determinare il codice appropriato per la tua merce.
Tuttavia, per garantire la massima precisione, puoi anche cercare il tuo codice prima di creare l’etichetta di spedizione.
I resi spediti all’interno o al di fuori dell’UE richiedono una fattura commerciale.
Programma un ritiro qui.
Disponiamo di numerosi strumenti e risorse per semplificare le spedizioni internazionali.
Il nostro strumento di spedizione di facile utilizzo semplificherà il processo di spedizione oltre confine.
Crea una spedizioneTutto quello che devi sapere per ridurre al minimo i ritardi doganali.
Spedizioni internazionali per le aziende